Omocisteina Plus


Disponibile

Acquista


  • Sistema circolatorio
  • Sistema linfatico
  • Supporto Globale

Principio attivo principale

  • Molecola
Quantità

  • 60 cps

Per il normale metabolismo dell’omocisteina.

Indicazioni
L’omocisteina è un amminoacido tossico, contenente zolfo, che si forma in seguito alla trasformazione enzimatica della metionina, un altro amminoacido solforato presente negli alimenti proteici. Fito Omocisteina integra i mediatori metabolici utili per lo smaltimento dell’omocisteina.

Modalità d’uso
Si consiglia l’assunzione di 1 capsula al giorno.

Ingredienti
Colina bitartrato, capsula vegetale (agente di rivestimento: idrossi-propil-metilcellulosa; colorante: biossido di titanio); addensante cellulosa microcristallina; vitamina B6 (cloroidrato di piridossina), zinco ossido, agenti antiagglomeranti: sali di magnesio degli acidi grassi, biossido di silicio; vitamina B12 (cianocobalamina), acido folico.

Per contenuti medi consultare le Immagini del prodotto dettagliate.

Avvertenze
Tenere fuori dalla portata dei bambini sotto i tre anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di un sano stile di vita. Conservare il prodotto in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce. La data di fine validità si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra.

L'omocisteina è un amminoacido solforato che viene prodotto durante il metabolismo della metionina, un altro amminoacido essenziale presente nelle proteine alimentari. Livelli elevati di omocisteina nel sangue, noti come iperomocisteinemia, sono stati associati a diversi disturbi e condizioni di salute. Tuttavia, è importante sottolineare che l'omocisteina stessa non è considerata un agente patogeno, ma piuttosto un indicatore di rischio. Ecco alcune informazioni sulle proprietà dell'omocisteina:

  1. Rischio cardiovascolare: Livelli elevati di omocisteina sono stati associati a un aumentato rischio di malattie cardiovascolari, come l'aterosclerosi, l'infarto miocardico e l'ictus. Si ritiene che l'omocisteina possa danneggiare le pareti dei vasi sanguigni, promuovere la coagulazione del sangue e interferire con il normale metabolismo dell'ossido nitrico, una sostanza che aiuta a mantenere i vasi sanguigni dilatati e sani.

  2. Malattia di Alzheimer: Alcune evidenze suggeriscono che alti livelli di omocisteina nel sangue possano essere associati a un aumentato rischio di sviluppare la malattia di Alzheimer. Tuttavia, la relazione esatta tra omocisteina e questa condizione neurodegenerativa non è ancora completamente compresa.

  3. Complicanze nella gravidanza: L'iperomocisteinemia è stata associata a un aumentato rischio di complicanze nella gravidanza, come il parto prematuro, la preeclampsia (alta pressione sanguigna durante la gravidanza) e i difetti del tubo neurale nel feto. È importante che le donne in gravidanza controllino i livelli di omocisteina e adottino misure appropriate per mantenerli nella norma.

  4. Problemi neurologici: Livelli elevati di omocisteina possono essere associati a una maggiore probabilità di sviluppare problemi neurologici, come la neuropatia periferica (danni ai nervi delle estremità), la malattia di Parkinson e la depressione. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche per comprendere appieno queste associazioni.

  5. Patologie renali: L'iperomocisteinemia è stata collegata a un aumentato rischio di sviluppare problemi renali, come la formazione di calcoli renali e la malattia renale cronica. La formazione di calcoli renali può essere attribuita all'effetto dannoso dell'omocisteina sulla struttura dei reni e dei dotti urinari.

È importante sottolineare che i livelli di omocisteina possono essere influenzati da fattori genetici, stili di vita e dieta. Ridurre i livelli di omocisteina può essere possibile attraverso cambiamenti nella dieta, l'assunzione di integratori vitaminici (come acido folico, vitamina B6 e vitamina B12) e altre misure correttive raccomandate dal medico.

Richiesta informazioni

(*) Campi obbligatori
(Leggi la privacy policy)

** ESPRESSIONE DEL CONSENSO
Procedendo con la compilazione e con l’invio di questo modulo, presto consenso al trattamento dei dati personali forniti con le modalità e nei limiti indicati dall’informativa, ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 del GDPR UE 679/2016.

Servizio Clienti

Le informazioni fornite sono a solo scopo divulgativo e informativo. In alcun modo intendono avere carattere diagnostico o terapeutico né intendono sostituire la prescrizione del medico.