Glicina


Disponibile

Acquista



Principio attivo principale

  • Molecola
Quantità

  • 60 cps

La glicina è l’amminoacido più semplice, rintracciabile in maniera ubiquitaria in quasi tutti i mammiferi. Ha funzione di neurotrasmettitore con azione inibitoria del sistema nervoso centrale e cruciale per la regolazione dei motoneuroni. Interessante la sua cospicua presenza nei tessuti connettivi ed epiteliali, oltre che nel collagene. È un componente del glutatione, importante sostanza ad azione antiossidante.

Ingredienti
Glicina

Per contenuti medi consultare le Immagini del prodotto dettagliate.

Modo d'uso
Da 1 a 2 capsule al giorno, con un bicchiere d'acqua.

Avvertenze
Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore a 3 anni. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano.

Precauzioni d'uso
Allergie ai componenti, gravidanza.

La glicina è un amminoacido non essenziale che svolge molte funzioni importanti nel corpo umano. Ecco alcune delle sue proprietà:

  1. Neurotrasmettitore inibitorio: La glicina agisce come neurotrasmettitore inibitorio nel sistema nervoso centrale. Aiuta a ridurre l'attività elettrica delle cellule nervose, svolgendo un ruolo nel controllo dell'eccitazione neuronale e nella regolazione del sonno, dell'umore e dell'ansia.

  2. Partecipazione alla sintesi delle proteine: La glicina è uno degli amminoacidi che compongono le proteine. È coinvolta nella sintesi proteica, che è essenziale per la costruzione e la riparazione dei tessuti, la crescita muscolare, la formazione di enzimi e ormoni e altre funzioni biologiche.

  3. Detossificazione e supporto epatico: La glicina svolge un ruolo chiave nella fase di coniugazione della detossificazione nel fegato. Partecipa alla neutralizzazione e all'eliminazione di sostanze tossiche dal corpo, aiutando a proteggere il fegato e promuovendo la salute epatica.

  4. Costituente del collagene: La glicina è uno degli amminoacidi che costituiscono il collagene, una proteina importante per la struttura e l'integrità dei tessuti connettivi, come la pelle, le ossa, i tendini e le cartilagini. La glicina contribuisce a mantenere la forza e la flessibilità di queste strutture.

  5. Regolazione della produzione di ossido nitrico: La glicina può influenzare la produzione di ossido nitrico nel corpo, un composto coinvolto nella regolazione del flusso sanguigno, nella funzione immunitaria e in altre funzioni fisiologiche.

  6. Azione antiossidante: La glicina ha dimostrato di avere proprietà antiossidanti, aiutando a neutralizzare i radicali liberi e ridurre lo stress ossidativo nel corpo. Questo può contribuire a ridurre il rischio di malattie croniche e promuovere la salute generale.

  7. Supporto del sonno: La glicina può influenzare positivamente la qualità del sonno. Alcuni studi suggeriscono che l'assunzione di glicina prima di coricarsi può favorire il sonno profondo, ridurre il tempo necessario per addormentarsi e migliorare la qualità del sonno.

È importante notare che l'assunzione di glicina come integratore o per fini terapeutici dovrebbe essere discussa con un medico o un professionista sanitario esperto. Possono esserci interazioni con farmaci e condizioni di salute specifiche che devono essere considerate.

Richiesta informazioni

(*) Campi obbligatori
(Leggi la privacy policy)

** ESPRESSIONE DEL CONSENSO
Procedendo con la compilazione e con l’invio di questo modulo, presto consenso al trattamento dei dati personali forniti con le modalità e nei limiti indicati dall’informativa, ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 del GDPR UE 679/2016.

Servizio Clienti

Le informazioni fornite sono a solo scopo divulgativo e informativo. In alcun modo intendono avere carattere diagnostico o terapeutico né intendono sostituire la prescrizione del medico.