Ashwagandha


Disponibile

Acquista


  • Cervello

Principio attivo principale

  • Fitoterapia
Quantità

  • 60 cps

L'Ashwagandha agisce come tonico-adattogeno, utile in caso di stanchezza fisica e mentale.

  • Favorisce il rilassamento, il benessere mentale e le naturali difese dell'organismo.
  • L'Ashwagandha è una pianta appartenente all'etnofarmacopea di India, Pakistan e Nepal.
  • Utilizzata nella Medicina Ayurvedica, gli studi occidentali le attribuiscono proprietà toniche-adattogene.
  • E' utile in caso di stanchezza fisica e mentale e quando è necessario sostenere la naturale funzionalità immunitaria.

Composizione
Ashwagandha (Withania somnifera (L) Dunal) radice e.s.

Modo d'uso
2 capsule al giorno prima dei pasti.

Per contenuti medi consultare le Immagini del prodotto dettagliate.

Avvertenze
Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore a 3 anni. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano.

Precauzioni d'uso
Allergie ai componenti, gravidanza.

Note
Le informazioni fornite sono a solo scopo divulgativo e informativo. In alcun modo intendono avere carattere diagnostico o terapeutico né intendono sostituire la prescrizione del medico. Le informazioni fornite si basano su studi scientifici accertati e sulla relativa letteratura, in ogni caso i Laboratori Naturethics non sono da considerarsi responsabili in merito all’utilizzo di tali informazioni.

L'Ashwagandha, scientificamente nota come Withania somnifera, è una pianta medicinale ampiamente utilizzata nella medicina ayurvedica, un sistema tradizionale di medicina indiana. È conosciuta per le sue proprietà adattogene e terapeutiche. Ecco alcune delle proprietà associate all'Ashwagandha:

  1. Proprietà adattogene: L'Ashwagandha è considerata un potente adattogeno, che significa che può aiutare il corpo ad adattarsi allo stress fisico, mentale ed emotivo. Può ridurre i livelli di cortisolo, l'ormone dello stress, e migliorare la resistenza allo stress, contribuendo al benessere generale.

  2. Effetti sul sistema nervoso: L'Ashwagandha ha proprietà calmanti e rilassanti per il sistema nervoso. Può contribuire a ridurre l'ansia, migliorare l'umore e favorire un sonno sano. È stato utilizzato tradizionalmente come rimedio per i disturbi del sonno e per favorire il rilassamento.

  3. Proprietà antinfiammatorie: L'Ashwagandha ha dimostrato di avere effetti antinfiammatori, che possono contribuire a ridurre l'infiammazione nel corpo. Può inibire l'attività di enzimi infiammatori e la produzione di citochine pro-infiammatorie, aiutando a lenire i sintomi di condizioni infiammatorie come l'artrite.

  4. Proprietà antiossidanti: L'Ashwagandha contiene composti antiossidanti che aiutano a combattere lo stress ossidativo nel corpo. Gli antiossidanti proteggono le cellule dai danni causati dai radicali liberi e possono avere benefici per la salute generale.

  5. Effetti sul sistema endocrino: L'Ashwagandha può influenzare il sistema endocrino, che regola gli ormoni nel corpo. È stato osservato che può influenzare positivamente la produzione di ormoni come il testosterone, l'estrogeno e il cortisolo, che sono importanti per il bilanciamento ormonale.

  6. Possibile effetto antidepressivo: Alcune ricerche suggeriscono che l'Ashwagandha possa avere effetti antidepressivi. Si ritiene che possa influenzare i livelli di neurotrasmettitori come la serotonina, la dopamina e la noradrenalina nel cervello, che sono coinvolti nella regolazione dell'umore.

  7. Supporto al sistema immunitario: L'Ashwagandha può avere effetti stimolanti sul sistema immunitario, aiutando a migliorare la difesa del corpo contro infezioni e malattie.

È importante sottolineare che, sebbene l'Ashwagandha abbia dimostrato molteplici proprietà benefiche, è sempre consigliabile consultare un medico o un professionista sanitario prima di utilizzarla come trattamento, soprattutto se si sta già assumendo altri farmaci o si hanno condizioni di salute preesistenti.

Richiesta informazioni

(*) Campi obbligatori
(Leggi la privacy policy)

** ESPRESSIONE DEL CONSENSO
Procedendo con la compilazione e con l’invio di questo modulo, presto consenso al trattamento dei dati personali forniti con le modalità e nei limiti indicati dall’informativa, ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 del GDPR UE 679/2016.

Servizio Clienti

Le informazioni fornite sono a solo scopo divulgativo e informativo. In alcun modo intendono avere carattere diagnostico o terapeutico né intendono sostituire la prescrizione del medico.