È una particella sferica cava, con un principio attivo al suo interno
Il guscio liposomiale è costituito da fosfolipidi che formano anche parte delle membrane cellulari
Fosfolipidi
Materiale da costruzione per le cellule del corpo.
Sono costituiti da una testa idrofila ed una coda liposolubile (idrofoba)
Collegando tra di loro le code, i fosfolipidi formano un doppio strato lipidico.
Esso può contenere al suo interno sia principi attivi liposolubili che idrosolubili.
Per ottenere un rilascio del principio attivo mirato direttamente alla cellula e sicuro
Per mantenere il principio attivo protetto durante il suo percorso verso la cellula
Maggiore biodisponibilità ed efficacia
- La maggior parte dei principi attivi non è completamente digeribile.
- Passano attraverso il sistema digestivo proteggendo il loro contenuto
- Vengono assorbiti a livello intestinale poiché sono costituiti da fosfolipidi , come le membrane delle nostre cellule
Azione delicata
- I liposomi non irritano il tratto gastrointestinale e generano meno effetti collaterali
Il principio attivo è contenuto nel guscio liposomiale
- Quando il liposoma si avvicina alla cellula, si fonde con la membrana cellulare e rilascia il principio attivo
- Il principio attivo entra nella cellula e viene assorbito dall’organismo in altissima concentrazione
Richiesta informazioni